COSA E’ IL COACHING?
ll Coaching è una metodologia di sviluppo personale nella quale una persona (detta Coach) supporta un cliente o allievo (detto Coachee) nel raggiungimento di uno specifico obiettivo personale, professionale o sportivo. Un Coach fornisce il suo supporto verso l’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza, responsabilità, scelta, fiducia e autonomia.
Il Coaching è una relazione processuale fondata sulla scoperta e lo sviluppo delle potenzialità personali. Il metodo offre al cliente strumenti che permettano loro di elaborare e identificare i loro obiettivi e rafforzare efficacia e prestazione personali.
Presupposto di partenza è che ogni persona abbia delle potenzialità latenti; l’obiettivo del Coach è di scoprirle e insegnare al cliente come utilizzarle.
Il Coaching non è un servizio psicologico, tanto meno è una terapia, ma consiste in una metodologia e in una filosofia di vita che affonda le sue basi nel dialogo socratico. L’apprendimento del “saper fare” e del “saper essere” del Coaching avviene imparando e praticando alcune competenze fondamentali (che sono definite dalle associazioni di categoria).
Il Coaching cerca di raggiungere risultati utili all’accrescimento personale, professionale, relazionale.
A CHI SI RIVOLGE?
Il Coaching si rivolge a persone che vogliano vivere con maggiore soddisfazione la loro vita
e raggiungere obiettivi significativi

imprenditori

manager

ALLENATORI

atleti

genitori

adolescenti
a tutti coloro che desiderino migliorare le performance e raggiungere obiettivi particolarmente impegnativi
In un rapporto di Coaching, l’allenamento e la valorizzazione delle potenzialità personali permette di inquadrare l’essenza stessa del Coaching: accompagnare la persona verso il massimo rendimento attraverso un processo autonomo di apprendimento.
Il Coach, ispirandosi alla Psicologia Positiva, anziché soffermarsi sui deficit dell’individuo, aiuta il cliente a individuare in modo autonomo i propri obiettivi, a stendere un piano d’azione e a raggiungere l’autorealizzazione, anche grazie alla scoperta e all’impiego delle proprie potenzialità.
Un aspetto distintivo del Coaching è che un Coach è un facilitatore di processo e non di contenuto, che interviene in modo “neutro” in una relazione: non indirizza, non consiglia, ma facilita il cliente in una scoperta autonoma delle “proprie” soluzioni e verità.
RICHIEDI INFORMAZIONI
ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK
Via A. Gargana, 34 – 01100 Viterbo
Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.00
Tel: (+39) 0761.221588
Cell: (+39) 345.3427576