METODO PROPORRE E PROPORSI

Il METODO PROPORRE E PROPORSI è il risultato di anni ed anni di lavoro passati direttamente sul campo: aziende, centri di formazione, Università e soprattutto persone, tutte diverse tra loro, ma con un unico “piccolissimo” desiderio in comune: la voglia di formarsi e di crescere, restando uniche e differenziandosi dagli altri.
“Non potrai mai PROPORRE qualcosa agli altri,
se prima non PROPONI bene te stesso”
Il METODO PROPORRE E PROPORSI lavora moltissimo sull’individuo mettendolo al centro del proprio campo di interesse, con lo scopo di ritagliargli un vero e proprio “abito su misura” a livello comunicativo e relazionale, strutturando e valorizzando il Personal Branding in maniera capillare.
Il METODO PROPORRE E PROPORSI, è contrario al concetto del “tutti uguali, tutti in serie”: ci capita regolarmente di incontrare, osservare, ascoltare persone che sembrano “fatte con lo stampo” e che il più delle volte tendono ad imitare qualcuno come loro unico riferimento nel campo della Comunicazione. Ecco, questo è l’errore più grande in assoluto che si possa fare! Imitare qualcuno, prendendone spunto, con il desiderio di assomigliarli il più possibile, nel modo di parlare, di esprimersi, di comunicare in generale, significa esserne la brutta copia o l’imitazione, ed in entrambi i casi, rappresenta una scelta fallimentare!
Il Metodo

interviene con un protocollo chiaro e ben definito, impostato su 3 parametri fondamentali
1
É INNOVATIVO:
attraverso una modalità dinamica e coinvolgente, proviene da diversi modelli teorici e si basa su fonti del sapere differenti. Ha lo scopo di dare un’identità ad ogni persona con uno stile comunicativo originale, fuori dal comune ed in grado di catturare l’attenzione di tutti coloro con i quali ci ritroviamo a comunicare, sia in ambito professionale che nella vita di tutti i giorni.
2
É TEORICO-PRATICO:
ti mette a disposizione una serie di tecniche e strategie che vengono strutturate e svolte in modalità “Learning By Doing” imparare facendo, imparare attraverso il fare. All’ azione va sempre accompagnato il pensiero: quindi anche “learning by thinking”. Nel “fare”, bisogna sempre pensare e riflettere: non basta agire, ma necessariamente bisogna essere motivati e concentrati affinché il nostro fare produca i giusti risultati.
3
É IMMEDIATO:
in brevissimo tempo acquisirai competenze che ti permetteranno di essere più sicuro e soprattutto più consapevole delle tue capacità, dandoti la possibilità di ottenere risultati davvero inaspettati. È un metodo immediato perché tutte le tecniche presentate, provate e condivise in aula, hanno la caratteristica di essere applicabili da subito in qualsiasi contesto, generando risultati in tempo reale.
un vero e proprio metodo, non solo tecniche e strategie

Essere in grado di PROPORSI nel modo giusto è un elemento fondamentale ed ormai indispensabile, affinchè il tuo PROPORRE, possa regolarmente farti ottenere il risultato che desideri.
